La caldaia è tra gli elettrodomestici fondamentali per quanto riguarda l’ambiente domestico in cui viviamo perché è proprio grazie ad essa che possiamo ottenere acqua sempre calda a qualsiasi ora e un corretto funzionamento dei vari riscaldamenti, come ad esempio i termosifoni. Questa è a tutti gli effetti un elettrodomestico, tuttavia la sua manutenzione deve essere costante poiché delicata e se, non usata a dovere, può danneggiarsi facilmente.
Solitamente la caldaia viene installata all’interno delle nostre case, anche se possono esserci alcune eccezioni dettate dalla casa madre. Se quindi anche voi dovete installarne una nuova o sostituirne una vecchia, vi starete potendo alcune domande fondamentali. Come si installa una caldaia nuova? Quanto costa? Cerchiamo di fare luce sulla questione.
Come detto, la caldaia è essenziale nel momento in cui vogliamo acqua sempre calda a casa, con possibilità di far riscaldare i termosifoni nel minor tempo possibile. Ad essa quindi spetta il compito principale di riscaldare in poco tempo l’acqua che utilizziamo per lavare i piatti, i pavimenti, ma anche quella comunemente usata ad alte temperature per la doccia.
I modelli attualmente sul mercato migliori sono quelli a condensazione, vanno installati ovviamente in modo meticoloso per un corretto funzionamento. Come anticipato poco fa, l’installazione della caldaia solitamente avviene all’interno del nostro ambiente domestico, tuttavia potremmo incorrere in qualche dubbio? Qual è il luogo perfetto? Posso installare la caldaia all’esterno di casa mia o devo necessariamente collocarla all’interno?
Partendo dal presupposto che l’installazione della caldaia vada eseguita da un tecnico professionista, la casa madre di produzione ovviamente ci fornirà alcuni consigli molto utili, soprattutto nel momento in cui ci si rechi in negozio per scegliere il modello migliore. I principali modelli di riferimento sul mercato si installano nella zona cucina, tuttavia alcuni in particolare potrebbero essere collocati anche all’esterno, magari in balcone. Ma perché? Solitamente bisogna considerare l’importanza del tubo di scarico, da posizionare sempre all’esterno, che segua le norme di installazione nazionali anche e soprattutto nel rispetto degli altri condomini.
L’installazione della caldaia nelle principali zone d’Italia, come ad esempio Roma, non è mai consigliata nella zona notte o in salotto, ogni casa madre ci confermerà il luogo adatto come quello della cucina. Nel caso in cui sia installata all’esterno si consiglia sempre di proteggerla all’interno di un mobile o con delle coperture di materiale apposito.
Ogni tipo di caldaia
Rilascio bollino blu
WhatsApp us