Che si tratti di un modello di ultima generazione e all’avanguardia o di uno più datato poco importa, perché la caldaia è soggetta per legge a costanti controlli di manutenzione. Un mancato e rigoroso controllo infatti non solo può mettere a repentaglio il suo funzionamento e di conseguenza la nostra salute, ma può farci incorrere anche in sanzioni piuttosto salate.
Il bollino blu della caldaia è quindi un’attestazione ufficiale che garantisce il corretto funzionamento dell’elettrodomestico con la possibilità di usarlo regolarmente. Ma chi è che lo rilascia? Quanto costa e per quanto tempo dura? Vi forniamo una guida utile.
Il bollino blu della caldaia è a tutti gli effetti un simbolo apposto sul libretto di manutenzione che certifica il corretto funzionamento dell’elettrodomestico. Viene rilasciare da un tecnico ufficiale e professionale dopo aver effettuato i rispettivi controlli. Nello specifico parliamo di:
Risulta quindi di fondamentale importanza controllare periodicamente tutta la caldaia e accertarsi che non vi siano malfunzionamenti. Utilizzare difatti l’elettrodomestico non perfettamente funzionante potrebbe implicare una sanzione piuttosto salata. Il controllo della caldaia è sempre riferito al proprietario dell’immobile e al nome presente all’interno del contratto al momento dell’acquisto.
Come anticipato, ma repetita iuvant, la caldaia è un elettrodomestico che non può esimersi dalla manutenzione, pertanto rientra tra quei controlli ordinari stabiliti per legge. Spetta al proprietario dell’immobile richiedere un controllo da parte di un tecnico certificato o eventualmente all’affittuario nel caso in cui il nome non corrisponda a quello del contratto caldaia.
Solitamente le spese vengono effettuate dal proprietario della caldaia stessa, tuttavia possono esservi eccezioni nel caso in cui vi siano accordi tra chi effettua il contrario e chi lo firma. Come si richiede l’intervento? Semplicemente potete contattarci ai nostri recapiti, concordando giorno ed ora.
I costi solitamente variano dai 50 sino ai 100 euro, in base all’eventuale intervento da svolgere. A questi dovranno essere addizionati i costi sull’analisi dei fumi di scarico e anche in questo si oscilla tra i 50 e i 90 euro, non considerando eventuali altri interventi straordinari di manutenzione.
Infine, ma non per importanza, ricordiamoci che:
Ogni tipo di caldaia
Rilascio bollino blu
WhatsApp us